• Home
  • Attualità / news
  • 1974 – 2024: un libretto per i 50 anni di raccolta, riciclo e smaltimento dei rifiuti nel Moesano

1974 – 2024: un libretto per i 50 anni di raccolta, riciclo e smaltimento dei rifiuti nel Moesano

La pubblicazione è un’occasione per ripercorrere la storia e la funzione della CRER ,  la Corporazione dei Comuni del Moesano per la Raccolta e l’Eliminazione dei Rifiuti, ente intercomunale responsabile della gestione dei rifiuti nella regione Moesa. Fondata nel 1974, la CRER ha centralizzato e migliorato la gestione dei rifiuti, sostituendo le numerose discariche comunali, alcune delle quali abusive, che rappresentavano un rischio ambientale e sanitario. 

Lo scritto, elaborato da Lino Succetti,  in una quindicina di brevi capitoli illustrati da una quarantina di immagini (vedi anche il pdf cliccabile su questa home page) one finger tap outlined symbol of a hand icon icons.com 57978 09b46 ripercorre e documenta  i fatti significativi in ambito CRER:

  • Raccolta e smaltimento: La CRER organizza la raccolta dei rifiuti solidi urbani (RSU) e dei materiali riciclabili come carta, vetro, PET, alluminio, oli esausti e metalli. Le raccolte avvengono secondo calendari periodici nei punti di raccolta designati dai comuni.
  • Discarica Tec Bianch a Lostallo-Sorte: Gestisce la discarica reattore “Tec Bianch”, destinata allo smaltimento di scorie e ceneri lavate provenienti dal termovalorizzatore di Giubiasco. Le scorie vengono trattate per il recupero dei metalli (ferro, alluminio, inox, rame), che costituiscono circa l’11% del materiale, prima del deposito definitivo. 
  • Educazione ambientale: La CRER rappresenta un esempio virtuoso di gestione intercomunale dei rifiuti, con un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e l’educazione delle nuove generazioni. La CRER si propone di contribuire a ridurre sempre più  la produzione pro capite di rifiuti solidi urbani e di aumentare la raccolta differenziata, promuovendo pratiche sostenibili di smaltimento e riciclo.  In occasione del 50° anniversario, la CRER ha distribuito circa 900 gadget agli studenti del Moesano e ha lanciato un concorso di idee per sensibilizzare al riciclaggio domestico. Inoltre, organizza visite didattiche al termovalorizzatore di Giubiasco e alla discarica di Lostallo per promuovere la consapevolezza ambientale tra i giovani. 

Schermata 2025 06 06 alle 09.33.16 05961

 

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo