- Home
- calendario CRER 2019
- Attualità
Attualità
DISCARICA TEC BIANCH LOSTALLO Gestione ambientale Rapporto 2019
Rapporto_gestione_2019_definitivo_3f954.pdf
Questo scritto è destinato alle autorità comunali, alla popolazione del Moesano ed a coloro che desiderano essere informati circa il deposito e la vagliatura alla discarica Tec Bianch di Sorte, in territorio di Lostallo, delle scorie grezze e delle ceneri lavate provenienti dall’impianto di termovalorizzazione dei rifiuti di Giubiasco (ICTR). A partire da luglio 2010, le operazioni di deposito delle scorie sono precedute da una vagliatura in loco dei metalli ferrosi e non ferrosi, tramite apposito impianto.
Situazione COVID-19: Informazione importante concernente la raccolta ingombranti e rifiuti speciali
Comunicato CRER ai Comuni della Regione Moesa e agli Assuntori CRER (vedi pdf allegato)
Situazione COVID-19: informazione importante inerente alla Discarica CRER di Sorte
Comunicato (vedi pdf allegato):
alle Ditte utenti della discarica;
agli Assuntori CRER;
ai Comuni della Regione Moesa.
Situazione COVID-19: informazione importante per la consegna di sacchi/sigilli
Circolare CRER ai Comuni della Regione Moesa e ai rivenditori ufficiali di sacchi RSU e sigilli.

Centesima assemblea della CRER
Il 27 novembre 2019 nella nuova sala polivalente dell'edificio scolastico di Lostallo ha avuto luogo la centesima assemblea dei delegati comunali della Corporazione dei Comuni del Moesano per la raccolta e l’eliminazione dei rifiuti (CRER).
Per l’occasione il presidente CRER Graziano Zanardi in apertura dei lavori assembleari, (poi proseguiti con il piatto forte del solido preventivo, da dieci anni sempre più roseo grazie ai proventi della discarica di scorie da demetalizzare e ceneri lavate provenienti dall’inceneritore – termovalorizzatore di Giubiasco) ha tenuto a sottolinerare il giubileo della centesima assemblea, ricordando la prima convocata dall’allora Organizzazione Regionale del Moesano (OR.MO) venerdì 3 maggio 1974 a Roveredo presso il Ristorante Stazione (Mazzolini-Darani). In pratica il sigillo ufficiale tramite i delegati comunali per l’allora neocostituito “Consorzio per la raccolta ed eliminazione dei rifiuti del Distretto Moesa” ed ora Corporazione dei Comuni del Moesano per la raccolta e l’eliminazione dei rifiuti (CRER), una delle corporazioni più longeve sul nostro comprensorio, risultato di un’ottima collaborazione tra i Comuni.
Per questo motivo l’attuale presidente CRER Zanardi al termine dei lavori assembleari ha dato la parola ai due presidenti CRER, appositamente invitati, che lo hanno preceduto: Reto Giudicetti e Mirco Rosa.
Giudicetti, presidente CRER fin dall’inizio e per ben una quarantina d’anni, ha sottolineato l’importante ruolo svolto dall’attuale CRER fin dal 1975 con la messa in funzione della discarica unica di rifiuti solidi urbani in località Tec Bianch a Sorte per tutti i comuni di Mesolcina e Calanca. Discarica rimasta attiva una ventina d’anni quale discarica non impermeabilizzata, liberando così i Comuni dalle loro sempre più problematiche discariche “ratere” comunali.
Ultimi preparativi in vista degli apporti di scorie e ceneri lavate dall'inceneritore di Giubiasco iniziati il 29 settembre 2009 e sulla sinistra parte della discarica non impermealizzata dei rifiuti solidi urbani iniziata nel 1975 dalla CRER e rimasta in funzione per una ventina d'anni (foto Lino Succetti, 21 aprile 2009)
Giudicetti, dopo i decenni di presidenza terminati causa una sua mancata nomina quale delegato comunale CRER per Roveredo e rimasto però a tutt’oggi in prima fila quale responsabile della Direzione Tecnica CRER, ha poi tra l’altro accennato al grande cambiamenzo nello sfruttamento della discarica dal 2009 quando è iniziato l’ampliamento tramite varie tappe con l’accordo Grigioni-Ticino, tuttora in vigore e che dovrebbe protrarsi fin verso il 2030 per portare in discarica, garantendo pure cospicue entrate per i Comuni e in special modo per quello di Lostallo sede della discarica, le scorie (da demetallizzare) e le ceneri lavate provenienti dall’Inceneritore rifiuti di Giubiasco.
Foto recente di parte della discarica e sulla sinistra l'impianto di demetalizzazione delle scorie provenienti dall'inceneritotre-demetalizzatore di Giubiasco (foto Lino Succetti, ottobre 2019)